Alzi la mano chi non ha mai visto nemmeno una puntata di Game of Thrones (Il Trono di Spade), la celebre saga televisiva tratta dai romanzi di George R.R. Martin, ma ormai dotata di fama e vita proprie. A tutti quelli che hanno visto anche solo qualche minuto delle oltre 60 ore di riprese, la frase “winter is coming” (“l’inverno sta arrivando) dovrebbe accendere più di un campanello. Il motto di casa Stark, infatti, è divenuto un mantra per appassionati e non. Nel nostro caso, però, è utile soprattutto a descrivere quello che sta per succedere nella celebre saga: in Game of Thrones, infatti, l’inverno sta arrivando davvero, o meglio sta ritornando. A settembre 2016 sono iniziate le riprese della settima stagione, e i produttori hanno scelto di nuovo l’Islanda come una delle location principali (ne vedremo delle belle, in tutti i sensi).
Fino alla terza stagione, i paesaggi islandesi erano serviti a ricreare le località dell’estremo nord, comprese le Terre selvagge dell’Eterno Inverno al di là del muro, ma dalla quarta stagione, complice una trama ambientata prevalentemente nel continente orientale della mappa, l’isola è stata relegata in secondo piano. Le riprese si erano concentrate tra Spagna, Marocco, Malta, Scozia e Irlanda del Nord. Ora l’Islanda ritorna centrale, grazie anche allo sviluppo della storia che dovrebbe portarci esattamente al di là del muro di Winterfell. Ma vediamo dove, fino a oggi, si sono svolte le riprese islandesi di Game of Thrones.
La cornice principale è stata quella del ghiacciaio Svinafellsjokull, nel parco nazionale di Skaftafell. Una meta unica da visitare a piedi o a bordo di una jeep, e dove si possono anche prenotare veri e propri tour organizzati che ripercorrono esattamente i set del Trono di Spade accompagnati da una guida. Stessa cosa per il lago Myvatn e Pingvellir National Park, veri e propri luoghi fiabeschi in grado di far vivere l’emozione di essere davvero in guerra contro il “grande inverno”.
Proprio vicino al lago Myvtan si trova Grjòtagjá, una splendida cava con acqua termale che arriva fino a 50° mentre fuori la neve e il ghiaccio la fanno da padroni. Qui è stata girata la scena in cui Jon Snow cede alle bellezze della “selvaggia” Ygritte.
By Chmee2 (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html)
castelli di lava di Dimmuborgir
Ecco una mappa che raccoglie le locations islandesi dove sono state girate alcune scene di film famosi e celebri serie TV.