Gli iceberg, in Islanda nel resto del mondo, non appaiono di un unico colore bianco, ma assumono diversecolorazioni a seconda della composizione o delle condizioni.
Il colore bianco, tipico di una superficie frastagliata, erosa dal vento e dalla pioggia, indica una lunga permanenza della parete glaciale in superficie, il nero rivela che all’interno del ghiaccio sono intrappolati sedimenti di roccia, ilblu, dovuto ad un effetto ottico, è generato da una parete liscia e bagnata dall’acqua e ci svela che l’iceberg si è appena capovolto portando in superficie la parte che era sommersa. In effetti ciò che noi vediamo di un iceberg è solo il 10% dell’intera massa.
Ognuno di essi durante la sua esistenza, che può variare da pochi giorni a 3 mesi, si capovolge di tanto in tanto.Tale processo è imprevedibile e molto pericoloso per le imbarcazioni che in quel momento si trovassero nelle vicinanze, pertanto gli iceberg della laguna Jökursárlón sono sempre attentamente monitorati.